Cookies 🍪

Ce site utilise des cookies pour améliorer votre expérience lorsque vous naviguez sur celui-ci. En dehors de ces cookies, les cookies catégorisés comme nécessaires sont stockés dans votre navigateur car ils sont essentiels au bon fonctionnement du site. Nous utilisons aussi des cookies qui nous aident à analyser et comprendre comment vous utilisez le site. Ces cookies seront stockés sur votre navigateur uniquement avec votre consentement. Vous avez l’option de désactiver ces cookies. En les désactivant, ceux-ci peuvent avoir un effet sur votre expérience de navigation.

Toujours actifs

Certains cookies sont absolument essentiels au bon fonctionnement du site. Cette catégorie de cookies englobe ceux qui assurent les fonctionnalités basiques et de sécurité du site. Ces cookies n’enregistrent aucune information personnelle.

Les cookies fonctionnels permettent d'exécuter certaines fonctionnalités telles que le partage du contenu du site Web sur des plateformes de médias sociaux, la collecte de commentaires et d'autres fonctionnalités tierces.

Les cookies analytiques sont utilisés pour comprendre comment les visiteurs interagissent avec le site Web. Ces cookies aident à fournir des informations sur le nombre de visiteurs, le taux de rebond, la source de trafic, etc.

Les cookies de performance sont utilisés pour comprendre et analyser les indices de performance clés du site Web, ce qui permet de fournir une meilleure expérience utilisateur aux visiteurs.

Les cookies de publicité sont utilisés pour fournir aux visiteurs des publicités personnalisées basées sur les pages visitées précédemment et analyser l'efficacité de la campagne publicitaire.

Cura della pelle

Guida per riconoscere il proprio tipo di pelle

Quando si tratta di prendersi cura della propria pelle, conoscere il proprio tipo di pelle è essenziale. Ogni persona ha una pelle unica, con caratteristiche ed esigenze specifiche. Comprendendo il tuo tipo di pelle, sarai in grado di scegliere i prodotti e i trattamenti giusti per ottenere una pelle luminosa e sana.

Riproduci video

Come riconoscere la pelle normale?

La pelle normale è considerata l'ideale da raggiungere. È equilibrato, senza eccesso di sebo o eccessiva secchezza. I pori sono generalmente piccoli e la struttura della pelle è liscia. Se hai la pelle normale, sei fortunata! Per mantenerlo sano, è sufficiente seguire una routine di cura di base, che includa una pulizia delicata, un'idratazione regolare e una protezione solare.

Come riconoscere la pelle secca?

La pelle secca è priva di lipidi naturali, il che la rende soggetta alla disidratazione e alla desquamazione (ovvero alla perdita degli strati superficiali dell'epidermide). Potrebbe sembrare opaco, ruvido e teso dopo la pulizia. Le persone con la pelle secca spesso hanno pori appena visibili. Per prendersi cura di questo tipo di pelle, è importante utilizzare creme idratanti ricche di agenti nutrienti, come oli e creme emollienti. Evita detergenti aggressivi e opta per formule delicate.

Come riconoscere la pelle grassa?

La pelle grassa produce olio in eccesso, che la rende lucida e può portare a problemi come pori dilatati, brufoli e punti neri. Questo tipo di pelle può anche essere più spessa e avere una consistenza granulosa. Una routine di cura della pelle per la pelle grassa dovrebbe includere una pulizia profonda per rimuovere il sebo in eccesso, seguita da una leggera idratazione con prodotti per la cura della pelle non comedogeni . Ingredienti come l'acido salicilico e il perossido di benzoile possono essere utili per regolare la produzione di sebo e trattare i problemi dell'acne.

Come riconoscere la pelle mista?

La pelle mista ha caratteristiche sia secche che grasse. La zona T (fronte, naso e mento) tende ad essere più grassa, mentre le guance sono più secche. Le persone con pelle mista potrebbero avere difficoltà a trovare il giusto equilibrio quando si tratta di cura della pelle. È importante adeguare la propria routine utilizzando prodotti specifici per ogni zona del viso. Per questa pelle si consigliano detergenti delicati e creme idratanti non grasse.

Come riconoscere la pelle sensibile?

La pelle sensibile si irrita facilmente e reagisce ai prodotti e alle condizioni ambientali. Può presentarsi con sensazioni di rossore, prurito e formicolio. È fondamentale evitare prodotti aggressivi, profumati o contenenti ingredienti irritanti. Optare per delicati , ipoallergenici e senza profumo. Proteggi la tua pelle sensibile dal sole con una crema solare delicata ed evita lo sfregamento eccessivo.

Ogni tipo di pelle ha le sue caratteristiche ed esigenze specifiche. Imparando a riconoscere il tuo tipo di pelle, sarai in grado di adattare la tua routine di cura della pelle per soddisfare le esigenze specifiche della tua pelle. Ricorda che anche la nostra pelle può cambiare nel tempo, quindi è importante rivalutare regolarmente le tue esigenze di cura della pelle. Prenditi cura della tua pelle con la giusta cura e sarai ricompensato con una pelle sana e luminosa.

Ricevi un avviso via e-mail Inviami un'e-mail quando questo prodotto sarà tornato.
0
    il tuo cestino (0)
    ConsegnaConsegna gratuita da 49,00  acquistarepagamento sicuroPagamento in 4x senza commissioniIndietroReso gratuito per 30 giorni
    Il tuo carrello è vuoto Ritorna al negozio
      Calcola i costi di consegna
      Aggiungi il codice promozionale
      Scelgo il prodotto offerto