Cookies 🍪

Ce site utilise des cookies pour améliorer votre expérience lorsque vous naviguez sur celui-ci. En dehors de ces cookies, les cookies catégorisés comme nécessaires sont stockés dans votre navigateur car ils sont essentiels au bon fonctionnement du site. Nous utilisons aussi des cookies qui nous aident à analyser et comprendre comment vous utilisez le site. Ces cookies seront stockés sur votre navigateur uniquement avec votre consentement. Vous avez l’option de désactiver ces cookies. En les désactivant, ceux-ci peuvent avoir un effet sur votre expérience de navigation.

Toujours actifs

Certains cookies sont absolument essentiels au bon fonctionnement du site. Cette catégorie de cookies englobe ceux qui assurent les fonctionnalités basiques et de sécurité du site. Ces cookies n’enregistrent aucune information personnelle.

Les cookies fonctionnels permettent d'exécuter certaines fonctionnalités telles que le partage du contenu du site Web sur des plateformes de médias sociaux, la collecte de commentaires et d'autres fonctionnalités tierces.

Les cookies analytiques sont utilisés pour comprendre comment les visiteurs interagissent avec le site Web. Ces cookies aident à fournir des informations sur le nombre de visiteurs, le taux de rebond, la source de trafic, etc.

Les cookies de performance sont utilisés pour comprendre et analyser les indices de performance clés du site Web, ce qui permet de fournir une meilleure expérience utilisateur aux visiteurs.

Les cookies de publicité sont utilisés pour fournir aux visiteurs des publicités personnalisées basées sur les pages visitées précédemment et analyser l'efficacité de la campagne publicitaire.

Cura della pelle

Il sonno e la pelle

Ti sveliamo il segreto di bellezza più economico del mondo: il sonno. Dopo una breve notte, tutti abbiamo ricevuto commenti di questo tipo: “hai un brutto aspetto”, “conosco qualcuno che non ha dormito bene”, ecc. È risaputo che non sembriamo uguali a seconda della notte che abbiamo trascorso.  

Il sonno e la pelle

Cronobiologia cutanea 

Proprio come noi, la pelle vive al ritmo del giorno e della notte. A seconda dell'ora del giorno, la pelle funziona in modo diverso; chiamiamo questo fenomeno: cronobiologia cutanea.  

Al mattino, la pelle entra in modalità di difesa per combattere le aggressioni esterne (inquinamento, sole, polvere). Le cellule della pelle si restringono e si stringono per formare uno scudo.

Di notte, la pelle abbandona il suo ruolo protettivo per iniziare un'importante pulizia e rigenerarsi. 

Cosa fa la pelle di notte? 

Di notte la pelle entra in modalità “riposo”, ma non è per questo meno attiva. La rigenerazione della pelle passa poi attraverso un processo di divisione cellulare.  

Anche la circolazione sanguigna nei piccoli vasi della pelle è maggiore durante la notte, soprattutto tra le 23:00 e le 4:00. Il rinnovamento cellulare richiede energia, quindi è normale che la microcircolazione sia attivata.

I benefici del sonno 

Dopo una buona notte di sonno di circa 8 ore, la pelle ha avuto il tempo di rigenerarsi e creare collagene ed elastina. Il rinnovamento cellulare e l’accelerazione della microcircolazione cutanea garantiscono:  

☁️ un incarnato fresco,
☁️ occhiaie meno marcate

Al contrario, la mancanza di sonno è facilmente visibile sulla pelle e può anche accelerare l’invecchiamento cutaneo. 

I nostri consigli per dormire meglio

📱 Evita gli schermi prima di dormire : la luce blu degli schermi rallenterà la produzione di melatonina, l'ormone responsabile del sonno.

🥗 Mangia presto e leggero : quando il corpo digerisce un pasto pesante e abbondante, la sua temperatura aumenta. Tuttavia, per dormire bene, il corpo ha bisogno di una temperatura interna relativamente bassa.

☕️ Evita caffè, tè, cioccolata e bevande contenenti caffeina dopo le 15 (l'orario può variare da persona a persona): la caffeina blocca l'azione di una sostanza chimica nel cervello chiamata adenosina che ti aiuta ad avere sonnolenza e ad addormentarti.

🤸‍♀️ Pratica attività fisica (dalle 4 alle 8 ore prima di coricarsi): fare sport genera rilassamento fisico e mentale grazie alle endorfine secrete, chiamate anche “ormoni del piacere”.

🧘‍♀️ Relax: il sonno è spesso legato allo stress. Diversi metodi possono aiutarti a rilassarti prima di dormire: meditazione, lettura, musica, ASMR, ecc.

Adotta un ritmo regolare: per ottimizzare la qualità del sonno è necessario avere un ritmo di vita regolare: andare a letto e alzarsi più o meno alla stessa ora, mantenere tre pasti al giorno. Il nostro consiglio: esporsi alla luce naturale al mattino. Ti permette di sincronizzare il tuo orologio biologico e strutturare i ritmi del sonno.

Nel nostro taccuino c'è...

Ricevi un avviso via e-mail Inviami un'e-mail quando questo prodotto sarà tornato.
0
    il tuo cestino (0)
    ConsegnaConsegna gratuita da 49,00  acquistarepagamento sicuroPagamento in 4x senza commissioniIndietroReso gratuito per 30 giorni
    Il tuo carrello è vuoto Ritorna al negozio
      Calcola i costi di consegna
      Aggiungi il codice promozionale
      Scelgo il prodotto offerto